AZIONE 1.1.4 HOME FLOOD PROTECTION
FBE Woodliving aderisce al “Programma Operativo Regionale FESR della Regione del Veneto 2014-2020” in associazione con le imprese:
· I.A.C.C. IDEA GARDEN SAS DI BERTIN ROBERTO & C.
· BUSON S.R.L.
· LegnoSMART S.R.L.
· F.LLI SAVIANE DI POMPEO S.R.L.
E con la partecipazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Valorizzazione del legno e delle Specie Arboree, IVALSA, Sede di San Michele all’Adige (Trento).
Obiettivo del progetto è quello di supportare l’attività di realizzazione di case con struttura in legno, attraverso l’utilizzo di tecniche costruttive innovative che rendono l’edificio resistente a fenomeni alluvionali.
Molti produttori di case in legno già presenti nel settore hanno focalizzato i loro sforzi sul raggiungimento di determinate proprietà fisico-meccaniche delle costruzioni in legno, quali l’ignifugazione e l’anti-sismicità, ma la resistenza a fenomeni alluvionali è un elemento innovativo sul mercato portato da questo progetto. Intatti le soluzioni costruttive e tecnologiche sono abbondantemente disponibili, non si necessita quindi di ricerche approfondite o sistemi costruttivi particolarmente complessi.
Si tratta invece di integrare e implementare soluzioni, metodiche e materiali in un progetto d’abitazione che abbia come primo requisito quello appunto della resistenza a fenomeni di allagamento, indirizzando quindi l’offerta verso un target preciso sensibile e attento alla prevenzione.
L’abitazione in legno resistente alle alluvioni rappresenterà il prodotto di punta di LegnoSMART, ma siamo in grado di offrire sul mercato soluzioni abitative anche differenti, per rispondere alle esigenze del cliente che aspira ad una casa in legno, a prescindere dall’adozione dei sistemi anti-allagamento.
Contributo complessivo ammesso per il progetto € 240.423,00, di cui quota UE € 120.211,50.